Dicembre è oramai alle porte e si inizia a respirare l’atmosfera natalizia.
La magia del Natale si vede già nei primi addobbi, nelle prime luci, nelle
prime illuminazioni a festa per le strade dei nostri paesi, ma è pur sempre
l’albero di Natale il simbolo per eccellenza del periodo natalizio.
E’ risaputo che è consuetudine allestirlo l’8 Dicembre, giorno
dell’Immacolata e questa tradizione, divenuta col tempo un vero e proprio
costume popolare, ha avuto inizio alla fine del XIX secolo, quando la
moglie di Umberto I decise di allestirlo nel Quirinale.
Si tratta in genere di un abete, addobbato con piccoli oggetti colorati, luci,
e festoni, con dolciumi e regali a fare da contorno e pronti per essere
scartati a Natale.
Nel giorno dell’Immacolata ogni angolo della casa viene addobbato con decorazioni invernali e natalizie e la Stella di Natale rossa, o anche
bianca, non manca mai.
Con la sua forma semplice ed elegante richiama la magia del Natale.
Per celebrare l’ 8 Dicembre, festa dell’Immacolata, e’ anche indicato un bellissimo cestino di stelle di Natale o di fiori misti rossi.