Spedire fiori per un funerale

Spedire fiori per un funerale: ecco il galateo

Quando viene a mancare una persona, il modo più delicato ed adeguato per ricordarla passa attraverso molte manifestazioni, ma farlo attraverso il galateo dei fiori da spedire per un funerale, risulta da sempre la maniera più poetica per celebrare la vita di una persona.

Il galateo per spedire dei fiori per un funerale

In un evento cosi delicato e doloroso come un funerale, occorre prestare cura al galateo funebre, e fare attenzione nella valutazione del fiore e dell’addobbo più indicato da scegliere.

Infatti sia che si tratti di addobbi floreali destinati alla cerimonia funebre, come corone o copri bara, o che invece si tratti di composizioni da portare in dono alla famiglia del defunto, bisogna attenersi ad alcune regole ben precise, poiché esiste un galateo esclusivamente dedicato a questo cerimoniale.

Un focus particolare riguarda gli addobbi floreali, il cui scopo è quello di rendere omaggio alla persona scomparsa, ma solitamente questo tipo di composizioni sono riservate ai parenti più vicini o amicizie di lunga data.

Nella tipologia di addobbi destinata a tale funzione troviamo:

corone di fiori di diverse forme per il funerale di un uomo, oppure cuscini copri bara e composizioni miste da vaso, per la mamma defunta.

Queste composizioni sono destinate a decorare la camera ardente, camere mortuarie e in alcuni casi anche abitazioni private.

Per quanto riguarda la specie di fiori più adatta per fare le condoglianze, troviamo:

rose e calle, le quali esprimono affetto alla persona non più tra noi, mentre il fiore che più in generale rappresenta il lutto è il crisantemo.

Per quanto riguarda gladioli e gigli bianchi sono solitamente usati nel caso di una scomparsa in giovane età.

Nella scelta del colore dei fiori è usanza attribuire il colore giallo agli uomini ed il rosa per le donne, ma la parola d’ordine in questi casi rimane sempre sobrietà nel non eccedere in colori particolarmente accesi e preferire la semplicità, con un’unica valida eccezione:

  • la scelta personale espressa dal defunto.

In tal caso l’omaggio del colore e del fiore preferito scavalca quanto prescritto dal galateo dei fiori per un funerale.

Per qualunque dubbio, non esitate a contattare il vostro fiorista online su internet per farvi consigliare al meglio.

Che fiori si mandano per un funerale?

Ecco le composizioni che si mandano per una ricorrenza funebre:

Corona funebre di fiori rosa

 

Cuscino funebre con gigli, rose e gerbere

 

Palma funebre con gerbere, garofani e anthurium

 

Quanto costa una composizione di fiori per funerale?

Ecco alcuni consigli sul prezzo delle composizioni funebri compreso di consegna in tutta Italia.

  • prezzo di una ghirlanda per il defunto da circa 120 a 200 euro eu
  • corone con garofani e fiori vari si parte da circa 200 a 300 eu
  • corone di rose con fiori pregiati si arriva circa a 500 euro

Contattateci sempre in chat quando si tratta di mandare una composizione funebre al cimitero, oppure in chiesa, oppure al domicilio del defunto perchè sapremo consigliarvi il giusto omaggio da spedire considerando il rapporto qualità prezzo. Ad esempio:

  • le ghirlande più economiche per i defunti si possono consegnare con un costo fra gli 80 e i 100 euro
  • le corone di medie dimensioni invece possono costare anche 150 eu, a seconda delle dimensioni e del tipo di fiori.

Attraverso il vostro fiorista di fiducia, sono disponibili anche:

  • Corona di fiori bianchi, anche senza intestazione
  • Composizione floreale per il defunto
  • Cuore di fiori con garofani
  • Cuore di rose di diverse dimensioni
  • Croce di garofani

Cuscini di fiori

Spedire fiori per Funerale in tutta Italia

La nostra rete di 1200 fiorerie aperte in tutta Italia vi aiuterà a spedire in tempi rapidi i fiori per lutto, ed il vostro omaggio floreale per funerale, per eprimere le vostre condoglianze.

Scegliete la provincia e la regione, dove inviare il vostro pensiero funebre, ecco le località servite:

Agrigento Alessandria Ancona Aosta Ascoli Piceno L’Aquila Arezzo Asti Avellino Andria Barletta e Trani

Bari Bergamo Biella Belluno Benevento Bologna Brindisi Brescia Bolzano Carbonia Iglesias Cagliari

Campobasso Caserta Chieti Caltanissetta Cuneo Como Cremona Cosenza Catania Catanzaro Enna Ferrara Foggia

Firenze Forlì e Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia Crotone

Lecco Lecce Livorno Lodi Latina Lucca Macerata Messina Milano Monza e Brianza Mantova Modena

Massa Carrara Matera Napoli Novara Nuoro Oristano Palermo Piacenza Padova Pescara Perugia

Pisa Pordenone Prato Parma Pesaro e Urbino Pistoia Pavia Potenza Ravenna

Reggio Calabria Reggio Emilia Ragusa Rieti Roma Rimini Rovigo Salerno Siena Sondrio

La Spezia Siracusa Sassari Savona Taranto Teramo Trento Torino Trapani Terni Trieste

Treviso Udine Varese Olbia Verbano Cusio Ossola Vercelli Venezia Vicenza Verona Viterbo Vibo Valentia

  • Bouquet di gigli e rose bianche

    Bouquet di gigli e rose bianche

    50.00
    Aggiungi al carrello
  • Cestino di crisantemi e margherite

    Cestino con crisantemi colorati

    80.00
    Aggiungi al carrello
  • Corona funebre di fiori rosa

    Corona funebre di fiori rosa

    250.00
    Aggiungi al carrello
  • Mazzo di gigli rosa

    Mazzo di gigli rosa

    50.00
    Aggiungi al carrello
  • Mazzo funebre bianco e viola

    Mazzo funebre bianco e viola

    50.00
    Aggiungi al carrello
Torna su

Qual è il fiore più elegante?

Il fiore più elegante

Quando si parla di eleganza nel mondo floreale, l'immagine che spesso viene in mente è quella della raffinatezza e della grazia. Il fiore più elegante non è solo una questione di aspetto visivo, ma anche di simbolismo e impatto emotivo. Un fiore elegante può trasformare un ambiente, comunicare sentimenti profondi e lasciare un'impressione duratura. Tra i molti candidati a questo titolo, la rosa è sicuramente uno dei più celebri per la sua forma perfetta e il suo profumo inebriante. Tuttavia, orchidee, calle e gigli competono altrettanto bene grazie alla loro struttura unica e alla loro bellezza senza tempo. La scelta del "fiore più elegante" è spesso soggettiva e dipende dal contesto in cui viene utilizzato. Ad esempio, le orchidee sono frequentemente associate al lusso e all'esotismo, mentre i gigli sono sinonimo di purezza e nobiltà. Il segreto per identificare il fiore più elegante risiede nel considerare l'armonia tra la forma del fiore, il colore dei petali, il profumo emesso e il messaggio che trasmette. Nella cultura occidentale, le rose rosse sono l'incarnazione dell'amore passionale ed eterno, mentre le peonie sono apprezzate per la loro opulenza nelle composizioni floreali di eventi importanti come matrimoni o celebrazioni formali. Indipendentemente dalla scelta personale, il vero potere del fiore elegante risiede nella sua capacità di elevare qualsiasi occasione con un tocco di classe e distinzione. Che si tratti di un dono per una persona speciale o di un elemento decorativo per una festa significativa, optare per fiori noti per la loro eleganza garantirà sempre un risultato impeccabile.

Caratteristiche dei fiori eleganti

I fiori eleganti si distinguono per una serie di caratteristiche che vanno oltre la semplice bellezza visiva. Uno degli aspetti fondamentali è la simmetria, che conferisce un senso di armonia e perfezione. Questo equilibrio può essere visto nel modo in cui i petali si dispongono attorno al centro del fiore, creando un effetto visivamente piacevole e spesso simmetrico. Colori sobri e tonalità sofisticate, come il bianco, il crema o il rosa pastello, sono tipicamente associati ai fiori eleganti. Tuttavia, anche i colori più audaci possono esprimere eleganza se abbinati con gusto e proporzione. La texture dei petali gioca un ruolo cruciale nell'eleganza del fiore. Petali vellutati o setosi possono aggiungere un livello di raffinatezza, mentre la morbidezza al tatto contribuisce a un'esperienza sensoriale completa. Oltre all'aspetto fisico, il profumo dei fiori eleganti tende ad essere delicato e non invadente, aggiungendo ulteriore fascino senza sovrastare l'ambiente. Infine, la durata di vita del fiore è un'altra caratteristica importante da considerare quando si parla di eleganza. I fiori che mantengono la loro freschezza per periodi prolungati non solo offrono un valore estetico maggiore ma anche una praticità superiore in contesti decorativi. In sintesi, l'eleganza di un fiore deriva da una combinazione di simmetria, colore raffinato, texture piacevole e profumo discreto, tutte qualità che insieme creano l'impressione di grazia senza tempo.

Come scegliere un fiore elegante per ogni occasione

Nella scelta di un fiore elegante per ogni occasione, è fondamentale considerare non solo l'estetica del fiore stesso ma anche il contesto e il messaggio che si desidera comunicare. I fiori eleganti sono quelli che combinano grazia, bellezza e sofisticatezza. Un altro aspetto cruciale da considerare è la stagione. Scegliere fiori di stagione non solo garantisce la massima freschezza ma può anche influenzare il budget a disposizione. In primavera, tulipani e peonie offrono un'eleganza naturale con i loro petali morbidi e colori delicati. Durante l'autunno, le dalie e i crisantemi portano una bellezza raffinata con tonalità più calde e intense. Infine, personalizzare la composizione floreale può aggiungere un tocco unico ed elegante all'occasione. Combinazioni di fiori monocromatiche o arrangiamenti minimalisti possono enfatizzare l'eleganza senza risultare troppo appariscenti. Inoltre, l'aggiunta di elementi come nastri di seta o vasi decorativi può contribuire a elevare ulteriormente l'aspetto complessivo. Scegliere il fiore elegante giusto richiede attenzione ai dettagli e sensibilità verso il contesto dell'occasione. Con una selezione ponderata e creativa, i fiori possono trasformarsi in veri protagonisti capaci di arricchire qualsiasi evento con classe e stile.

Qual è il fiore più elegante?

Il fiore più elegante

Quando si parla di eleganza nel mondo floreale, l'immagine che spesso viene in mente è quella della raffinatezza e della grazia. Il fiore più elegante non è solo una questione di aspetto visivo, ma anche di simbolismo e impatto emotivo. Un fiore elegante può trasformare un ambiente, comunicare sentimenti profondi e lasciare un'impressione duratura. Tra i molti candidati a questo titolo, la rosa è sicuramente uno dei più celebri per la sua forma perfetta e il suo profumo inebriante. Tuttavia, orchidee, calle e gigli competono altrettanto bene grazie alla loro struttura unica e alla loro bellezza senza tempo. La scelta del "fiore più elegante" è spesso soggettiva e dipende dal contesto in cui viene utilizzato. Ad esempio, le orchidee sono frequentemente associate al lusso e all'esotismo, mentre i gigli sono sinonimo di purezza e nobiltà. Il segreto per identificare il fiore più elegante risiede nel considerare l'armonia tra la forma del fiore, il colore dei petali, il profumo emesso e il messaggio che trasmette. Nella cultura occidentale, le rose rosse sono l'incarnazione dell'amore passionale ed eterno, mentre le peonie sono apprezzate per la loro opulenza nelle composizioni floreali di eventi importanti come matrimoni o celebrazioni formali. Indipendentemente dalla scelta personale, il vero potere del fiore elegante risiede nella sua capacità di elevare qualsiasi occasione con un tocco di classe e distinzione. Che si tratti di un dono per una persona speciale o di un elemento decorativo per una festa significativa, optare per fiori noti per la loro eleganza garantirà sempre un risultato impeccabile.

Caratteristiche dei fiori eleganti

I fiori eleganti si distinguono per una serie di caratteristiche che vanno oltre la semplice bellezza visiva. Uno degli aspetti fondamentali è la simmetria, che conferisce un senso di armonia e perfezione. Questo equilibrio può essere visto nel modo in cui i petali si dispongono attorno al centro del fiore, creando un effetto visivamente piacevole e spesso simmetrico. Colori sobri e tonalità sofisticate, come il bianco, il crema o il rosa pastello, sono tipicamente associati ai fiori eleganti. Tuttavia, anche i colori più audaci possono esprimere eleganza se abbinati con gusto e proporzione. La texture dei petali gioca un ruolo cruciale nell'eleganza del fiore. Petali vellutati o setosi possono aggiungere un livello di raffinatezza, mentre la morbidezza al tatto contribuisce a un'esperienza sensoriale completa. Oltre all'aspetto fisico, il profumo dei fiori eleganti tende ad essere delicato e non invadente, aggiungendo ulteriore fascino senza sovrastare l'ambiente. Infine, la durata di vita del fiore è un'altra caratteristica importante da considerare quando si parla di eleganza. I fiori che mantengono la loro freschezza per periodi prolungati non solo offrono un valore estetico maggiore ma anche una praticità superiore in contesti decorativi. In sintesi, l'eleganza di un fiore deriva da una combinazione di simmetria, colore raffinato, texture piacevole e profumo discreto, tutte qualità che insieme creano l'impressione di grazia senza tempo.

Come scegliere un fiore elegante per ogni occasione

Nella scelta di un fiore elegante per ogni occasione, è fondamentale considerare non solo l'estetica del fiore stesso ma anche il contesto e il messaggio che si desidera comunicare. I fiori eleganti sono quelli che combinano grazia, bellezza e sofisticatezza. Un altro aspetto cruciale da considerare è la stagione. Scegliere fiori di stagione non solo garantisce la massima freschezza ma può anche influenzare il budget a disposizione. In primavera, tulipani e peonie offrono un'eleganza naturale con i loro petali morbidi e colori delicati. Durante l'autunno, le dalie e i crisantemi portano una bellezza raffinata con tonalità più calde e intense. Infine, personalizzare la composizione floreale può aggiungere un tocco unico ed elegante all'occasione. Combinazioni di fiori monocromatiche o arrangiamenti minimalisti possono enfatizzare l'eleganza senza risultare troppo appariscenti. Inoltre, l'aggiunta di elementi come nastri di seta o vasi decorativi può contribuire a elevare ulteriormente l'aspetto complessivo. Scegliere il fiore elegante giusto richiede attenzione ai dettagli e sensibilità verso il contesto dell'occasione. Con una selezione ponderata e creativa, i fiori possono trasformarsi in veri protagonisti capaci di arricchire qualsiasi evento con classe e stile.