spathiphyllum

Che significato ha regalare una pianta di Spathiphyllum?

Lo Spathiphyllum, più comunemente noto come “spatifillo“, è una pianta fiorita d’appartamento che si regala per un significato legato alla calma e alla tranquillità.

E’ di origine tropicale, dal caratteristico fiore bianco e le foglie lanceolate.

E’ una pianta da ufficio o da appartamento duratura, capace di fiorire e rifiorire a distanza di tempo, purchè se ne prenda cura nel modo corretto.

Per prima cosa, non ama essere esposta alla luce diretta del sole, pertanto, soprattutto in estate, sarebbe opportuno collocarla in un luogo non eccessivamente luminoso.

Non richiede di essere annaffiata costantemente, ma occorre stare attenti affinchè il terriccio non risulti mai completamente asciutto.

Una singolarità dello spatifillo è la sua eccezionale capacità di depurare l’aria.

Studi scientifici hanno infatti mostrato la singolare abilità di questa pianta di filtrare le sostanze nocive presenti nell’ambiente in cui è collocata e trasformarle in ossigeno puro.

  • Composizione in cesto con piante verdi e fiorite

    Composizione in cesto con piante verdi e fiorite

    69.00
    Aggiungi al carrello
  • Pianta di Spatifillo

    Pianta di Spatifillo

    44.00
    Aggiungi al carrello

Che significato ha regalare una pianta di Spathiphyllum?

Nel linguaggio dei fiori, lo spathiphyllum ha il significato di “io ti difenderò”, ispirato verosimilmente alla particolare forma appuntita del suo fiore.

Ma, al di là del significato che si vuole associare a questa pianta, la sua discreta bellezza e il suo candore la rendono una scelta comune tra i regali che si usano fare in determinate occasioni.

Si può regalare anche come segno di amicizia, in diverse occasioni.

Che significato ha la pianta di Spatifillo?

Conosciuto anche come Giglio della Pace, si regala anche come gesto di gratitudine, per ringraziare in genere, oppure per chi sta attraversando un momento difficile.

Prima fra tutte è la pianta che più si regala per fare arrivare degli auguri di matrimonio e/o anniversario, per il colore bianco dei suoi fiori che primeggia in queste occasioni.

Ma lo spatifillo viene anche scelto come regalo per l’inaugurazione di un’attività o per l’acquisto di una nuova casa, si regala come segno di amicizia, ed è un dono che vuole essere di buon auspicio per un futuro ricco e pieno di felicità.

Dove mettere lo spatifillo in casa?

Lo spatifillo (Spathiphyllum) è una pianta da appartamento che non richiede troppe attenzioni, infatti può tranquillamente stare in un luogo in penombra, dentro casa.
Come le altre piante tropicali, lo spatifillo ha bisogno di frequenti irrigazioni durante i mesi caldi, perché il terreno deve essere mantenuto umido,

Per chi ama circondarsi di verde, lo Spathiphyllum è la pianta ornamentale che ben si adatta in ogni ambiente domestico.

L’eleganza della sua forma e la delicatezza del suo profumo doneranno alla casa che l’ospiterà un tocco di raffinato esotismo misto ad un’atmosfera sobria e rilassante.

Torna su

Il significato dei fiori nella vita quotidiana

Il significato dei fiori nella vita quotidiana

I fiori non sono solo semplici decorazioni. Ogni varietà porta con sé un significato speciale che può esprimere emozioni e messaggi senza bisogno di parole. Conoscere il linguaggio dei fiori aiuta a scegliere il bouquet giusto per ogni occasione. I fiori sono stati usati per secoli per comunicare sentimenti di amore, rispetto, ammirazione e amicizia. Culture diverse hanno attribuito significati specifici a ogni varietà, rendendoli simboli potenti in contesti personali e sociali. Che si tratti di scegliere rose per un gesto romantico, tulipani per una sorpresa allegra o gigli per una celebrazione elegante, la scelta dei fiori può aggiungere un livello più profondo di significato al dono. Proprio come i lettori di scommesse.netbet.it cercano intuizioni nascoste prima di fare le loro scelte, comprendere il linguaggio dei fiori permette di prendere decisioni più attente e simboliche quando si regala un bouquet.

Le rose e i loro messaggi

Le rose sono tra i fiori più riconosciuti al mondo. Il loro significato varia molto a seconda del colore. Le rose rosse sono un simbolo universale di amore e passione. Sono spesso scelte per occasioni romantiche come anniversari e San Valentino. Le rose bianche rappresentano purezza e innocenza, e sono una scelta comune per matrimoni e cerimonie di condoglianze. Le rose gialle simboleggiano amicizia e gioia, spesso regalate per festeggiare traguardi e successi. Le rose rosa portano con sé un senso di ammirazione e gratitudine, perfette per esprimere apprezzamento. La rosa non è quindi solo un fiore romantico ma una scelta versatile per molte occasioni diverse.

Il simbolismo di tulipani e gigli

I tulipani sono associati alla primavera, al rinnovamento e all’allegria. I tulipani rossi significano amore vero, mentre i tulipani gialli portano messaggi di sole e felicità. I tulipani viola sono legati alla regalità e all’eleganza, e vengono spesso scelti per eventi formali. La loro forma semplice ma elegante li rende un dono che porta buonumore. I gigli, invece, sono noti per la loro eleganza e purezza. I gigli bianchi simboleggiano spiritualità e rinnovamento, e sono una scelta diffusa per cerimonie religiose e commemorazioni. I gigli arancioni trasmettono sicurezza ed energia, mentre quelli rosa rappresentano prosperità e abbondanza. Sia i tulipani che i gigli possono trasmettere un forte impatto emotivo a seconda del contesto in cui vengono donati.

Orchidee e altri fiori popolari

Le orchidee sono da sempre ammirate per il loro aspetto esotico e la loro delicata bellezza. Simboleggiano raffinatezza, lusso e forza. Regalare orchidee è un gesto premuroso quando si desidera esprimere ammirazione o rispetto, in particolare in contesti professionali o formali. Oltre alle orchidee, anche altri fiori popolari portano significati chiari. I girasoli sono associati al calore e alla lealtà, evocando sentimenti di positività. Le margherite rappresentano innocenza e semplicità, spesso legate a nuovi inizi. I garofani hanno significati diversi a seconda del colore, dai garofani rossi che esprimono ammirazione ai garofani bianchi che richiamano il ricordo. Scegliere il fiore giusto permette a chi lo dona di inviare un messaggio specifico che risuona con chi lo riceve.

Il significato dei fiori nella vita quotidiana

Il significato dei fiori nella vita quotidiana

I fiori non sono solo semplici decorazioni. Ogni varietà porta con sé un significato speciale che può esprimere emozioni e messaggi senza bisogno di parole. Conoscere il linguaggio dei fiori aiuta a scegliere il bouquet giusto per ogni occasione. I fiori sono stati usati per secoli per comunicare sentimenti di amore, rispetto, ammirazione e amicizia. Culture diverse hanno attribuito significati specifici a ogni varietà, rendendoli simboli potenti in contesti personali e sociali. Che si tratti di scegliere rose per un gesto romantico, tulipani per una sorpresa allegra o gigli per una celebrazione elegante, la scelta dei fiori può aggiungere un livello più profondo di significato al dono. Proprio come i lettori di scommesse.netbet.it cercano intuizioni nascoste prima di fare le loro scelte, comprendere il linguaggio dei fiori permette di prendere decisioni più attente e simboliche quando si regala un bouquet.

Le rose e i loro messaggi

Le rose sono tra i fiori più riconosciuti al mondo. Il loro significato varia molto a seconda del colore. Le rose rosse sono un simbolo universale di amore e passione. Sono spesso scelte per occasioni romantiche come anniversari e San Valentino. Le rose bianche rappresentano purezza e innocenza, e sono una scelta comune per matrimoni e cerimonie di condoglianze. Le rose gialle simboleggiano amicizia e gioia, spesso regalate per festeggiare traguardi e successi. Le rose rosa portano con sé un senso di ammirazione e gratitudine, perfette per esprimere apprezzamento. La rosa non è quindi solo un fiore romantico ma una scelta versatile per molte occasioni diverse.

Il simbolismo di tulipani e gigli

I tulipani sono associati alla primavera, al rinnovamento e all’allegria. I tulipani rossi significano amore vero, mentre i tulipani gialli portano messaggi di sole e felicità. I tulipani viola sono legati alla regalità e all’eleganza, e vengono spesso scelti per eventi formali. La loro forma semplice ma elegante li rende un dono che porta buonumore. I gigli, invece, sono noti per la loro eleganza e purezza. I gigli bianchi simboleggiano spiritualità e rinnovamento, e sono una scelta diffusa per cerimonie religiose e commemorazioni. I gigli arancioni trasmettono sicurezza ed energia, mentre quelli rosa rappresentano prosperità e abbondanza. Sia i tulipani che i gigli possono trasmettere un forte impatto emotivo a seconda del contesto in cui vengono donati.

Orchidee e altri fiori popolari

Le orchidee sono da sempre ammirate per il loro aspetto esotico e la loro delicata bellezza. Simboleggiano raffinatezza, lusso e forza. Regalare orchidee è un gesto premuroso quando si desidera esprimere ammirazione o rispetto, in particolare in contesti professionali o formali. Oltre alle orchidee, anche altri fiori popolari portano significati chiari. I girasoli sono associati al calore e alla lealtà, evocando sentimenti di positività. Le margherite rappresentano innocenza e semplicità, spesso legate a nuovi inizi. I garofani hanno significati diversi a seconda del colore, dai garofani rossi che esprimono ammirazione ai garofani bianchi che richiamano il ricordo. Scegliere il fiore giusto permette a chi lo dona di inviare un messaggio specifico che risuona con chi lo riceve.