vendita gigli online

Regalare un mazzo di Gigli: in quali occasioni si possono inviare?

Regalare un mazzo di Gigli: in quali occasioni si possono inviare?

Regalare un mazzo di Gigli ha un significato di grande purezza e bontà d’animo.

Per tutti questi motivi si è soliti regalare un mazzi di fiori con gigli in precise occasioni:

  1. Battesimo
  2. Matrimonio
  3. per commemorare un defunto
  4. la nascita di una bambina o bambino

Ecco qui, le particolari ricorrenze in cui si può cercare su Google, la parola “vendita gigli online”.

Come fiori per battesimo di una nuova creatura, come simbolo di candore del nascituro stesso

per giovani spose come fiori per matrimonio, a segno della loro purezza e castità

oppure con fiori per i morti per eventi luttuosi che hanno colpito giovani vite.

 

Mazzo di gigli rosa e bianchi

 

 

Regalare i Gigli: la purezza del loro significato

Il giglio bianco è simbolo di purezza e di innocenza, poichè senza macchia e perfettamente candido e si usa principalmente per fiori da regalare per nascita.

Il giglio arancione o anche nella tonalità del rosso indica “passione e amore” e simboleggia la fiamma del sentimento.

il giglio giallo ha un significato di falsità, ma anche nobiltà, come ci insegna il linguaggio dei fiori.

Il giglio rosa invece ha paradossalmente un significato di vanità, contrariamente agli altri fiori.

 

Mazzo di gigli rosa

 

 

Il significato del Giglio nella storia

Nella storia dei popoli l’immagine del giglio è molto presente sulle sculture assire e sulle tombe egiziane:

presso questi due imperi il suo significato diventò l’emblema della sovranità reale e dell’innocenza verginale delle ragazze che si sposavano.

Nell’antichità, tra i Greci e i Romani incarnò il significato del grande amore sublime e della procreazione;

il sacerdote poneva sul capo della sposa la rituale corona nuziale di gigli con inserite spighe di grano, simboli della purezza e dell’abbondanza.

Il giglio, come metafora di purezza e di innocenza, spinse, in epoca vittoriana, a riproporne l’immagine in particolare sulle lapidi delle donne così come, ai nostri giorni, con questo fiore vengono adornate le tombe dei giovani.

Nella tradizione ebraica e cristiana, il giglio era sinonimo di gioventù, verginità e fertilità.

Con l’avvento del Cristianesimo, il fiore bianco ‘Lilium candidum’ – che sbocciava nella tarda primavera e fioriva in estate – diventò conosciuto come ‘giglio della Madonna’, ‘giglio di San Luigi’, o ‘giglio di Sant’Antonio’, sinonimo di castità, purezza e virtù, come testimoniano le scritture della letteratura e l’iconografia religiosa.

Fu quindi strettamente associato a numerosi Santi martiri, tra i quali Sant’Antonio da Padova,  rappresentato con questo fiore in mano in nome della sua purezza, nel corpo e nell’anima, e della battaglia che condusse contro il demone fin dall’infanzia.

San Giuseppe venne raffigurato tradizionalmente con Gesù Bambino in braccio, mentre teneva in mano un bastone da viandante dal quale sbocciavano dei gigli bianchi.

I tre petali del giglio vennero anche ritenuti simbolici delle tre virtù – fede, speranza e carità – e quindi allusivi alla Sacra Trinità.

Nella tradizione artistica e letteraria il giglio bianco, sinonimo di innocenza, purezza, rettitudine, fede, santità, venne inserito in numerosi quadri per rappresentare la Madonna e l’Angelo dell’Annunciazione nel tardo Medioevo e nel primo Rinascimento.

Leonardo da Vinci dipinse l‘Annunciazione’ dell’Angelo Gabriele che reggeva un giglio bianco con la mano sinistra, simbolo di purezza, mentre con la destra benediceva la Vergine Maria.

Pare che la Chiesa cattolica romana avesse adottato questo fiore per rappresentare la Beata Vergine Maria per il candore dei petali.

Tuttavia, secondo un’altra versione, questo significato religioso  del giglio comprenderebbe anche il profumo del fiore quale riferimento alla divinità, lo stelo per la fede e le foglie per l’umiltà.

A convalidare questo stretto rapporto tra il giglio bianco e la Madonna è anche un’antica leggenda secondo la quale tutti i gigli fossero gialli finché un giorno la Vergine Maria si chinò a raccoglierne uno che, al suo tocco, immediatamente cambiò colore e diventò bianco candido.

Regalare un mazzo di gigli, spedizione compresa nel prezzo

Qui di seguito vi indichiamo alcune composizioni floreali e bouquet con gigli, da spedire in tutta Italia o all’estero, in tempi rapidi.

L’invio a domicilio, effettuato dalle nostre fioriste incaricate, è compreso nel prezzo della spedizione, ed è quindi gratuita.

Contattateci su whatsApp se volete avere particolari consigli sui mazzi di gigli da regalare.

  • Bouquet di gigli e rose bianche

    Bouquet di gigli e rose bianche

    50.00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Bouquet di lilium e rose

    Bouquet di lilium e rose

    45.00
    Aggiungi al carrello
  • Cestino di crisantemi e margherite

    Cestino con crisantemi colorati

    80.00
    Aggiungi al carrello
  • Cestino di fiori misti bianchi

    Cestino di fiori misti bianchi

    60.00
    Aggiungi al carrello
  • Mazzo di gigli rosa

    Mazzo di gigli rosa

    50.00
    Aggiungi al carrello

Frasi da dedicare con un mazzo di gigli

Eleganti, profumati e carichi di significato, i gigli sono fiori che parlano il linguaggio della purezza, dell’amore e della rinascita. Regalare un mazzo di gigli è un gesto che va oltre la bellezza: è un messaggio silenzioso che merita di essere accompagnato da parole speciali.

Ecco alcune frasi da dedicare con un bouquet di gigli

  • “Ti dono questi gigli, simbolo della bellezza che vedo in te ogni giorno”
  • “Come i gigli, tu illumini ogni stanza con la tua presenza”
  • “Puri, forti e delicati: proprio come il sentimento che provo per te”
  • “Questi gigli parlano al posto mio: ti penso, ti stimo, ti voglio bene”
  • “A chi, come te, rende la mia vita più luminosa con gesti semplici e veri”
  • “Ogni petalo di questo giglio è un pensiero dolce che ti dedico con il cuore”
  • “I gigli non hanno bisogno di parole, eppure dicono tutto: come il mio affetto per te”
  • “Ti meriti fiori che durano e profumano a lungo, come questo pensiero per te”
  • “Un mazzo di gigli per ricordarti che la tua presenza è preziosa e unica”
  • “Come il giglio resiste al tempo, così il mio bene per te non appassisce mai”
  • “La bellezza di questi gigli è nulla in confronto alla tua”
  • “Ogni fiore che ti regalo ha dentro un grazie, un sorriso e un abbraccio”
  • “Ti dono questi gigli come simbolo di un amore semplice, sincero e profondo”
  • “A te, che rendi il mondo più dolce con la tua sola esistenza”
  • “Pochi fiori sanno essere così eleganti e forti insieme: come te”
  • “Un pensiero profumato per ricordarti quanto sei importante nella mia vita”
  • “Come i gigli tra i fiori, tu sei luce tra le persone”
  • “Perchè le cose belle vanno celebrate… e tu sei una di quelle”
  • “Un mazzo di gigli, come il mio sentimento per te: sincero, luminoso, eterno”
  • “Con questi gigli ti mando il mio affetto, silenzioso ma profondo come il loro profumo”

 

Torna su

Quali sono le piante da regalare per un appartamento, che purificano l’aria?

Piante da regalare per un appartamento

Quando si tratta di fare un regalo per un nuovo appartamento, le piante che purificano l'aria rappresentano una scelta eccellente. Non solo aggiungono un tocco di verde e vitalità all'ambiente, ma contribuiscono anche a migliorare la qualità dell'aria interna. Le piante da interno purificanti sono note per la loro capacità di assorbire sostanze nocive come formaldeide, benzene e tricloroetilene, rilasciando al contempo ossigeno. Tra le più efficaci troviamo il Ficus Benjamina, perfetto per chi cerca una pianta d'appartamento che depura l'aria in modo naturale. Altre piante che purificano l'aria includono la Sansevieria, conosciuta anche come "lingua di suocera", e il Chlorophytum comosum o "pianta ragno", entrambe facili da curare e ideali per chi è alle prime armi con il giardinaggio.

Quali piante migliorano la qualità dell'aria?

Quando si parla di migliorare la qualità dell'aria all'interno di un appartamento, alcune piante da interno si distinguono per la loro capacità di filtrare le sostanze inquinanti e aumentare l'umidità dell'aria. Tra le più efficaci, troviamo la Sansevieria, comunemente chiamata "lingua di suocera", che è nota per la sua resistenza e per la capacità di assorbire sostanze come formaldeide e benzene. Anche il Ficus Benjamin è una scelta eccellente: non solo filtra l'aria, ma aggiunge anche un tocco di eleganza con il suo fogliame lucido. Un'altra pianta che purifica aria in modo efficace è il Pothos, particolarmente apprezzato per la sua facilità di cura e per essere in grado di rimuovere sostanze come xilene e tricloroetilene. Per chi cerca qualcosa di più esotico, l'Aloe Vera non solo purifica l'aria, ma ha anche proprietà terapeutiche grazie al suo gel interno. Infine, il Bamboo Palm, o palma bambù, è perfetto per grandi spazi grazie alla sua capacità di crescere rigogliosa e alla sua efficienza nel rimuovere inquinanti atmosferici. Queste piante da interno che purificano l'aria non solo migliorano esteticamente gli spazi abitativi, ma contribuiscono anche a creare un ambiente più sano e vivibile. Scegliere una pianta da appartamento che depura l'aria è un regalo ideale non solo per abbellire lo spazio domestico, ma anche per promuovere il benessere generale. Con queste opzioni, sarà semplice trovare la pianta perfetta che risponde sia alle esigenze estetiche sia a quelle funzionali.

Le migliori piante da interno per purificare l'aria

Regalare una pianta da appartamento non solo aggiunge un tocco di verde e freschezza agli interni, ma può anche migliorare significativamente la qualità dell'aria. Tra le migliori piante da interno che purificano l'aria troviamo la Sansevieria, comunemente nota come Lingua di Suocera. Questa pianta è particolarmente apprezzata per la sua capacità di assorbire tossine come formaldeide, benzene e tricloroetilene, rendendola un'ottima scelta per qualsiasi ambiente domestico. Un'altra eccellente opzione è il Ficus Benjamina, il quale non solo abbellisce gli spazi con il suo fogliame rigoglioso, ma aiuta anche a filtrare inquinanti ambientali comuni. Inoltre, lo Spatifillo, o Giglio della Pace, è rinomato per la sua efficacia nel rimuovere agenti chimici volatili presenti nei prodotti per la pulizia della casa. Questa pianta richiede poca luce e produce fiori bianchi eleganti, aggiungendo un elemento decorativo oltre alla sua funzione depurativa. Infine, non possiamo dimenticare il Pothos, una delle piante più semplici da curare, ideale per chi è alle prime armi con il giardinaggio o ha poco tempo a disposizione. Il Pothos è noto per la sua capacità di migliorare la qualità dell'aria eliminando sostanze nocive come formaldeide e xilene. Scegliere una di queste piante non solo contribuirà a purificare l'aria dell'appartamento offrendo benefici per la salute, ma rappresenterà anche un regalo sostenibile ed esteticamente piacevole.

Quali sono le piante da regalare per un appartamento, che purificano l’aria?

Piante da regalare per un appartamento

Quando si tratta di fare un regalo per un nuovo appartamento, le piante che purificano l'aria rappresentano una scelta eccellente. Non solo aggiungono un tocco di verde e vitalità all'ambiente, ma contribuiscono anche a migliorare la qualità dell'aria interna. Le piante da interno purificanti sono note per la loro capacità di assorbire sostanze nocive come formaldeide, benzene e tricloroetilene, rilasciando al contempo ossigeno. Tra le più efficaci troviamo il Ficus Benjamina, perfetto per chi cerca una pianta d'appartamento che depura l'aria in modo naturale. Altre piante che purificano l'aria includono la Sansevieria, conosciuta anche come "lingua di suocera", e il Chlorophytum comosum o "pianta ragno", entrambe facili da curare e ideali per chi è alle prime armi con il giardinaggio.

Quali piante migliorano la qualità dell'aria?

Quando si parla di migliorare la qualità dell'aria all'interno di un appartamento, alcune piante da interno si distinguono per la loro capacità di filtrare le sostanze inquinanti e aumentare l'umidità dell'aria. Tra le più efficaci, troviamo la Sansevieria, comunemente chiamata "lingua di suocera", che è nota per la sua resistenza e per la capacità di assorbire sostanze come formaldeide e benzene. Anche il Ficus Benjamin è una scelta eccellente: non solo filtra l'aria, ma aggiunge anche un tocco di eleganza con il suo fogliame lucido. Un'altra pianta che purifica aria in modo efficace è il Pothos, particolarmente apprezzato per la sua facilità di cura e per essere in grado di rimuovere sostanze come xilene e tricloroetilene. Per chi cerca qualcosa di più esotico, l'Aloe Vera non solo purifica l'aria, ma ha anche proprietà terapeutiche grazie al suo gel interno. Infine, il Bamboo Palm, o palma bambù, è perfetto per grandi spazi grazie alla sua capacità di crescere rigogliosa e alla sua efficienza nel rimuovere inquinanti atmosferici. Queste piante da interno che purificano l'aria non solo migliorano esteticamente gli spazi abitativi, ma contribuiscono anche a creare un ambiente più sano e vivibile. Scegliere una pianta da appartamento che depura l'aria è un regalo ideale non solo per abbellire lo spazio domestico, ma anche per promuovere il benessere generale. Con queste opzioni, sarà semplice trovare la pianta perfetta che risponde sia alle esigenze estetiche sia a quelle funzionali.

Le migliori piante da interno per purificare l'aria

Regalare una pianta da appartamento non solo aggiunge un tocco di verde e freschezza agli interni, ma può anche migliorare significativamente la qualità dell'aria. Tra le migliori piante da interno che purificano l'aria troviamo la Sansevieria, comunemente nota come Lingua di Suocera. Questa pianta è particolarmente apprezzata per la sua capacità di assorbire tossine come formaldeide, benzene e tricloroetilene, rendendola un'ottima scelta per qualsiasi ambiente domestico. Un'altra eccellente opzione è il Ficus Benjamina, il quale non solo abbellisce gli spazi con il suo fogliame rigoglioso, ma aiuta anche a filtrare inquinanti ambientali comuni. Inoltre, lo Spatifillo, o Giglio della Pace, è rinomato per la sua efficacia nel rimuovere agenti chimici volatili presenti nei prodotti per la pulizia della casa. Questa pianta richiede poca luce e produce fiori bianchi eleganti, aggiungendo un elemento decorativo oltre alla sua funzione depurativa. Infine, non possiamo dimenticare il Pothos, una delle piante più semplici da curare, ideale per chi è alle prime armi con il giardinaggio o ha poco tempo a disposizione. Il Pothos è noto per la sua capacità di migliorare la qualità dell'aria eliminando sostanze nocive come formaldeide e xilene. Scegliere una di queste piante non solo contribuirà a purificare l'aria dell'appartamento offrendo benefici per la salute, ma rappresenterà anche un regalo sostenibile ed esteticamente piacevole.