Fiori per i Morti
È giunto il momento di pensare ai fiori per i Morti, un evento quotidiano che si rinnova con l’anniversario della perdita dei nostri cari defunti.
In Italia, inoltre il 2 novembre è la Festa dei Morti, da sempre una ricorrenza molto sentita e vissuta a livello emozionale, con la consuetudine, in questo giorno, di visitare i nostri cari al cimitero, portando loro fiori freschi e profumati.
Cos’altro, infatti, saprebbe comunicare sentimenti così nobili di vicinanza di cuore e di speranzosa attesa meglio di un fiore?
Con il loro linguaggio semplice ed eterno, i fiori per i Morti hanno tutta la potenza espressiva per omaggiare i nostri ricordi mai sopiti nel tempo: vediamo quali sono le varietà tradizionalmente indicate per dare voce ai momenti più indimenticabili della nostra esistenza.
Alcuni fiori da regalare per i Morti fioriscono generalmente in questo periodo dell’anno, altre specie invece sono abitualmente utilizzate per il loro significato intrinseco di legame indissolubile e di ponte con la nostra realtà più spirituale.
Fiori per i Morti: il significato
In tutti i casi, per commemorare una giornata speciale dedicata alla memoria e al raccoglimento, i fiori da spedire per i Morti ci comunicano, sentimenti di affetto e beatitudine profonda verso chi non c’è più e scandisce con il suo ricordo, da tempo immemorabile, il ritmo naturale delle nostre esistenze.
Quali sono i fiori da spedire per i Morti?
Vediamo, di seguito, quali sono i fiori per i Morti più richiesti e indicati per la commemorazione dei defunti.
- Crisantemo
- il garofano
- l’orchidea viola
- la rosa bianca
- il tulipano
Crisantemo: è un fiore simbolo per eccellenza del 2 novembre, grazie al concomitante periodo di fioritura, verso fine ottobre.
Il significato originario del crisantemo, uno dei più bei fiori di novembre, è quello di comunione e di gioia, utilizzato in oriente per celebrare eventi festosi e matrimoni.
Garofano: è un altro bellissimo fiore che in Italia rappresenta la Festa dei Morti, simbolo di virtù e nobiltà d’animo.
Per commemorare i defunti, si predilige nella tonalità bianca, che rappresenta la fedeltà eterna, rosa, simbolo di affetto puro e incontaminato, il garofano screziato, che esprime amabile gentilezza, e il garofano rosso, emblema di amore antico.
Orchidea: raffinatezza, eleganza e bellezza senza tempo descrivono questo fiore vellutato e suggestivo.
Portare in dono orchidee o composizioni in cui è presente questo fiore, augura amore e felicità eterna all’amato defunto, molto apprezzato per la grazia del suo aspetto esteriore e l’intensità dei suoi colori.
Rosa: con il suo significato profondo e personalizzabile, la rosa rientra perfettamente tra i fiori da regalare per la Festa dei Morti.
Passione antica, bellezza eterna ed affetto profondo descrivono questo meraviglioso fiore, simbolo del Paradiso stesso e dell’amore ultraterreno.
Tulipano: non è raro vedere il 2 novembre tombe adornate con fiori che esprimono, per contrasto, gioia e solarità d’animo.
Tra questi, il tulipano è uno dei fiori più richiesti per esprimere calore nel luogo di sepoltura dei propri cari.
In linea di massima, si può scegliere tra tantissime varietà di fiori funebri da regalare per i Morti, approfittando della potenza espressiva del loro significato più profondo.
Basta avere la certezza di acquistare fiori freschi e di qualità, che tali devono presentarsi per alcuni giorni, preservandone la durata con il cambio dell’acqua, quando possibile.
Rivolgendosi al proprio fiorista di fiducia, ci si può orientare nella scelta dei fiori di novembre più belli e di qualità, che riescono a rappresentare al meglio i nostri ricordi.
Di seguito alcuni suggerimenti di omaggi floreali funebri:
Frasi da dedicare con un mazzo di fiori per un omaggio funebre
L’omaggio funebre è un gesto di profondo rispetto e affetto nei confronti di chi non c’è più e dei suoi cari. Scegliere i fiori giusti da dedicare in un momento così delicato può trasmettere emozioni e parole che spesso faticano a essere espresse.
Ecco le migliori frasi per un omaggio funebre:
- “Con profondo rispetto e affetto, questo mazzo di fiori è un piccolo segno di ricordo e consolazione”
- “Che questi fiori portino un messaggio di pace e speranza nei momenti più difficili”
- “Un ultimo saluto con fiori scelti per onorare la memoria e l’amore che rimane”
- “In ricordo di chi ha lasciato un’impronta indelebile nei nostri cuori”
- “Condividiamo il dolore e offriamo questo omaggio floreale come simbolo di vicinanza e sostegno”
- “In memoria di un’anima speciale, che resterà per sempre nei nostri cuori”
- “Con questo mazzo di fiori, esprimiamo il nostro più sentito cordoglio”
- “Un piccolo gesto per ricordare una grande persona”
- “Che questi fiori siano un simbolo di amore eterno e rispetto”
- “Per onorare la vita e il ricordo di chi ci ha lasciato”
- “In segno di vicinanza e affetto in questo momento di dolore”
- “Con affetto e gratitudine per i momenti condivisi”
- “Un omaggio floreale per celebrare una vita vissuta con amore”
- “Il nostro pensiero e la nostra preghiera accompagnano questo dono”
- “Con profonda commozione, porgiamo questo ultimo saluto”
- “Che la bellezza di questi fiori possa portare un po’ di conforto”
- “Un simbolo di pace e speranza nei giorni più bui”
- ” Ricordando con affetto chi ha lasciato un segno indelebile”
- “In questo momento di dolore, ti siamo vicini con tutto il cuore”
- “Un saluto affettuoso e un pensiero che non svanisce mai”