fiori per le maestre

Regalo per le maestre: 5 fiori per dire grazie

Regalo per le maestre: 5 fiori per dire grazie

La fine dell’anno scolastico è alle porte e la stagione estiva è sempre più vicina, e se stai iniziando a interrogarti su quali sono i fiori da regalare alla maestra per ringraziarla di essersi occupata dell’educazione di tuo figlio per tutto il percorso scolastico, abbiamo la risposta alla tua domanda.

La migliore idea migliore è naturalmente un mazzo di fiori scelti appositamente per l’occasione, accompagnati magari da un oggetto simbolico e un biglietto ricco di affetto.

Come molti sapranno, ogni fiore ha un proprio significato e contiene un messaggio positivo da trasmettere al ricevente.

Scopriamo insieme quali sono i fiori ideali da regalare all’educatrice del proprio bambino per celebrare l’arrivo delle vacanze.

Quali fiori regalare alla maestra?

Bouquet di rose stabilizzate

L’ultima tendenza in termini di fiori da regalare alla maestra, è quello delle rose stabilizzate, che non durano solo qualche giorno ma anni interi senza bisogno di alcuna manutenzione straordinaria.

Si tratta di boccioli selezionati che sono privati del loro liquido e reidratate nuovamente con particolari sostanze, che consentono di mantenere la morbidezza della fioritura come se si fermasse il tempo.

Potrai optare per il colore che preferisci, come un delicato rosa cipria o un rosso acceso, per testimoniare il proprio ringraziamento e festeggiare l’arrivo della bella stagione.

Oltre al bouquet, questi fiori sono confezionati all’interno di graziosi vasi decorati, magari dove potrai inserire il nome della classe o qualche riferimento agli alunni che si sono dedicati alla scelta del regalo.

Un mazzo di girasoli

Il simbolo dell’estate e della felicità sono per eccellenza i girasoli, che comunicano immediatamente serenità e gioia di vivere, che sono tra i sentimenti che le maestra assorbono ogni giorno dai bambini.

Per ricordare loro il percorso compiuto insieme, sarà possibile realizzare un grazioso mazzo di questi fiori, uniti ad esempio con dei piccoli boccioli di rosa che ne impreziosiscono la composizione.

Il nostro consiglio?

Utilizza una carta rossa per confezionare il bouquet e lascia la maestra senza parole con un pensiero delicato ma allo stesso tempo simbolo di vitalità e luminosità.

Un mazzo di margherite colorate da regalare alla maestra

Così come per i girasoli, anche le margherite trasmettono un’idea di libertà e serenità: fioriscono spesso a discapito delle condizioni atmosferiche e crescono colorate e ricche di petali.

Scegliere delle margherite grandi permette di ringraziare la maestra con un bouquet allegro, dove ogni cromia rappresenta un bambino diverso della classe che con la sua personalità unica contribuisce a creare un sistema unito e disciplinato.

Un’idea divertente è quindi quella di inserire un numero di fiori uguale a quello degli alunni, aggiungendo un biglietto di ringraziamento da parte dei bambini che potranno lasciare il loro messaggio in attesa di tornare fra i banchi l’anno seguente.

I tulipani

Disponibili in tutte le varianti, un mazzo di tulipani gialli o rossi sono un messaggio positivo da recapitare alla maestra al termine dell’anno scolastico.

Si tratta di un simbolo di stima e affetto sincero, quindi perfetto per celebrare un importante rapporto come quello che si è andato a instaurare tra i ragazzi e la loro educatrice.

Anche in questo caso potrai scegliere se unire più specie colorate a simboleggiare ognuna un bambino oppure optare per un’unica cromia delicata come il rosa, che si sposa con un dono più personale come un gioiello.

Parliamo di una composizione capace di esaltare la preziosità della persona, poiché si tratta di specie che venivano coltivate nella corte reale e rappresentavano il suo splendore.

L’orchidea

Nel linguaggio dei fiori, la variante che maggiormente esprime il concetto di felicità e armonia è l’orchidea.

Disponibile in diverse varianti colore, si tratta di una pianta che è possibile curare nel tempo, che si caratterizza solitamente per un lungo ramo che ricco di fiori, che nascono in primavera e si mantengono rigogliosi per diverso tempo.

Piuttosto semplice da gestire, richiede solo una discreta quantità di luce e di essere annaffiata quando le radici risultano secche, non dall’alto ma immergendola all’interno di un contenitore con 2 dita d’acqua, così che assorba solo quella di cui ha bisogno.

Realizza una confezione delicata che riprende il colore del fiore e ricopri il tutto con della carta trasparente per un pacchetto di classe che esprima il giusto ringraziamento e testimoni il riconoscimento del lavoro da parte di bambini e genitori.

Completa il tuo bouquet con un regalo che dura per sempre

E se i fiori non sono abbastanza, scopri le migliori idee regalo per le maestre su Miraggi.com, la gioielleria online più affidabile e assortita del Web.

Su MiRaggi Gioielli potrai trovare diverse idee regalo, come ad esempio i Bracciali Kidult con frase o l’Anello con due cuori pendenti in Argento, su cui sarà possibile incidere un riferimento all’anno scolastico e la classe.

Troverai una vasta gamma di gioielli appartenenti a diverse fasce di prezzo, dei migliori marchi in circolazione come DoDo, Miluna, Trollbeads e tanti altri.

Adesso non resta che scegliere il tuo regalo e festeggiare la fine dell’anno scolastico!

Torna su

Quale fiore significa mi manchi?

Quale fiore significa "mi manchi?"

I fiori parlano un linguaggio tutto loro, fatto di colori, forme e profumi. Nell'antico linguaggio dei fiori, conosciuto come florigrafia, ogni specie floreale porta con sé un messaggio, spesso nascosto, ma ricco di significato. Se ti stai chiedendo quale fiore possa esprimere al meglio il sentimento nostalgia e mancanza verso una persona cara o semplicemente un "mi manchi", la risposta è semplice ma poetica: il non ti scordar di me.

Il significato del non ti scordar di me

Il Myosotis, più comunemente conosciuto come "non ti scordar di me", è il fiore che più di tutti incarna il messaggio: "mi manchi", ma anche "ricordami", "ti penso", "non ti dimenticherò". Con i suoi delicati petali blu e il cuore dorato, questo piccolo fiore trasmette un senso di dolce malinconia, tenerezza e memoria. E' spesso associato all'assenza, all'attesa e al desiderio di rimanere vivi nel cuore di qualcuno, anche quando si è lontani.

Curiosità sul nome

La leggenda vuole che il nome "non ti scordar di me" derivi da una romantica storia tedesca in cui un cavaliere, raccogliendo dei fiori per la sua amata sulle rive di un fiume, fu travolto dalla corrente. Prima di scomparire, le gridò: "Non ti scordare di me mai!", lanciandole il mazzolino.

Altri fiori che esprimono nostalgia

Anche se il non ti scordar di me è il simbolo più diretto per dire "mi manchi", esistono altri fiori che possono rappresentare questo sentimento in maniera più sottile:
  • violetta: simbolo di affetto nascosto e pensiero costante;
  • crisantemo bianco: in alcune culture, rappresenta la memoria e la mancanza di una persona defunta;
  • gelsomino: può indicare un desiderio di vicinanza e una nostalgia romantica.

Quando regalare un fiore che dice "mi manchi"

Questi fiori sono perfetti per molte occasioni:
  1. quando una persona cara si trova lontana;
  2. per commemorare un anniversario di assenza;
  3. come gesto silenzioso per esprimere affetto senza parole.
In una relazione a distanza, per esempio, un piccolo mazzo di non ti scordar di me può dire più di mille messaggi.

Frasi da dedicare con un mazzo di non ti scordar di me per dire " mi manchi"

Quando le parole non bastano, i fiori parlano per noi. Il non ti scordar di me è un delicato messaggero di nostalgia, ricordo e affetto profondo. Se vuoi accompagnare questo fiore speciale con una frase che arrivi dritta al cuore, eccone alcune:
  • "Anche da lontano, il mio cuore resta vicino al tuo"
  • "Un piccolo fiore per dirti quanto mi manchi ogni giorno"
  • "Non ti scordar di me... perchè io non smetterò mai di pensarti"
  • "In ogni petalo c'è un ricordo, in ogni sguardo, il tuo nome"
  • "Ogni volta che guardo il cielo, spero che anche tu stia pensando a me"
  • "La tua presenza rendeva le giornate più leggere. Mi manchi"
  • "Un pensiero semplice per dirti che non ti ho dimenticato"
  • "Gli amici veri non si dimenticano. Mai"
  • "Sei lontano/a, ma sempre nel mio cuore"
  • "Anche il silenzio parla quando ci si vuole bene"
  • "Ti porto con me in ogni pensiero, in ogni giorno che passa"
  • "I ricordi con te sono il mio rifugio più dolce"
  • "Il tempo passa, ma il mio affetto per te resta intatto"
  • "Un fiore piccolo, ma con grande significato: mi manchi"
  • "Anche se non ci sei, sei con me. Sempre"
  • "Non ti scordar di me... come io non ho mai scordato te"
  • "A volte basta un fiore per colmare il silenzio di una mancanza"
  • "Ci sono legami che resistono al tempo e alla distanza"
  • "Mi manchi nei dettagli delle giornate, nei piccoli gesti"
  • "Sei un pensiero che torna ogni giorno, come il sole all'alba"
  [products columns="4" orderby="title" order="" ids="4642, 4666, 5434, 4678, 4676, 4662, 4658, 4698, 6202, 5117, 4685"]

Quale fiore significa mi manchi?

Quale fiore significa "mi manchi?"

I fiori parlano un linguaggio tutto loro, fatto di colori, forme e profumi. Nell'antico linguaggio dei fiori, conosciuto come florigrafia, ogni specie floreale porta con sé un messaggio, spesso nascosto, ma ricco di significato. Se ti stai chiedendo quale fiore possa esprimere al meglio il sentimento nostalgia e mancanza verso una persona cara o semplicemente un "mi manchi", la risposta è semplice ma poetica: il non ti scordar di me.

Il significato del non ti scordar di me

Il Myosotis, più comunemente conosciuto come "non ti scordar di me", è il fiore che più di tutti incarna il messaggio: "mi manchi", ma anche "ricordami", "ti penso", "non ti dimenticherò". Con i suoi delicati petali blu e il cuore dorato, questo piccolo fiore trasmette un senso di dolce malinconia, tenerezza e memoria. E' spesso associato all'assenza, all'attesa e al desiderio di rimanere vivi nel cuore di qualcuno, anche quando si è lontani.

Curiosità sul nome

La leggenda vuole che il nome "non ti scordar di me" derivi da una romantica storia tedesca in cui un cavaliere, raccogliendo dei fiori per la sua amata sulle rive di un fiume, fu travolto dalla corrente. Prima di scomparire, le gridò: "Non ti scordare di me mai!", lanciandole il mazzolino.

Altri fiori che esprimono nostalgia

Anche se il non ti scordar di me è il simbolo più diretto per dire "mi manchi", esistono altri fiori che possono rappresentare questo sentimento in maniera più sottile:
  • violetta: simbolo di affetto nascosto e pensiero costante;
  • crisantemo bianco: in alcune culture, rappresenta la memoria e la mancanza di una persona defunta;
  • gelsomino: può indicare un desiderio di vicinanza e una nostalgia romantica.

Quando regalare un fiore che dice "mi manchi"

Questi fiori sono perfetti per molte occasioni:
  1. quando una persona cara si trova lontana;
  2. per commemorare un anniversario di assenza;
  3. come gesto silenzioso per esprimere affetto senza parole.
In una relazione a distanza, per esempio, un piccolo mazzo di non ti scordar di me può dire più di mille messaggi.

Frasi da dedicare con un mazzo di non ti scordar di me per dire " mi manchi"

Quando le parole non bastano, i fiori parlano per noi. Il non ti scordar di me è un delicato messaggero di nostalgia, ricordo e affetto profondo. Se vuoi accompagnare questo fiore speciale con una frase che arrivi dritta al cuore, eccone alcune:
  • "Anche da lontano, il mio cuore resta vicino al tuo"
  • "Un piccolo fiore per dirti quanto mi manchi ogni giorno"
  • "Non ti scordar di me... perchè io non smetterò mai di pensarti"
  • "In ogni petalo c'è un ricordo, in ogni sguardo, il tuo nome"
  • "Ogni volta che guardo il cielo, spero che anche tu stia pensando a me"
  • "La tua presenza rendeva le giornate più leggere. Mi manchi"
  • "Un pensiero semplice per dirti che non ti ho dimenticato"
  • "Gli amici veri non si dimenticano. Mai"
  • "Sei lontano/a, ma sempre nel mio cuore"
  • "Anche il silenzio parla quando ci si vuole bene"
  • "Ti porto con me in ogni pensiero, in ogni giorno che passa"
  • "I ricordi con te sono il mio rifugio più dolce"
  • "Il tempo passa, ma il mio affetto per te resta intatto"
  • "Un fiore piccolo, ma con grande significato: mi manchi"
  • "Anche se non ci sei, sei con me. Sempre"
  • "Non ti scordar di me... come io non ho mai scordato te"
  • "A volte basta un fiore per colmare il silenzio di una mancanza"
  • "Ci sono legami che resistono al tempo e alla distanza"
  • "Mi manchi nei dettagli delle giornate, nei piccoli gesti"
  • "Sei un pensiero che torna ogni giorno, come il sole all'alba"
  [products columns="4" orderby="title" order="" ids="4642, 4666, 5434, 4678, 4676, 4662, 4658, 4698, 6202, 5117, 4685"]