quanto costa un bouquet di girasoli

Quanto costa un mazzo di Girasoli dal fioraio?

I girasoli sono portatori di significati simbolici legati ad emozioni, stati d’animo o sentimenti, ma quanto costa regalare un mazzo di girasoli comprandoli dal fioraio?

Quanto costa un mazzo di Girasoli?

Su Fiorista online puoi trovare diversi tipi di bouquet e mazzi di girasoli a partire da euro 40 -44 per arrivare ai mazzi di 60 euro.

Vi sono differenti offerte di bouquet e composizioni di girasoli, con margherite, con tulipani e naturalmente con le rose.

Il prezzo nel nostro negozio è compreso di IVA e spedizione gratuita in tutta Italia, e le composizioni si possono recapitare tramite le nostre fiorerie aperte ora, e anche di domenica.

Il girasole è uno di quei fiori che per sua stessa forma, che ricorda il sole con i suoi innumerevoli raggi, e quel colore giallo acceso, sembra sprigionare energia e vitalità.

 

Quanto costano i Mazzi di girasoli, dal Fiorista?

Ecco i vari prezzi per acquistare on line queste omaggi con consegna direttamente dal negozio di fiori:

  • mazzo di girasoli                                                   a partire da 45 euro
  • bouquet e composizioni di girasoli                   a partire da 42 euro
  • bouquet di girasoli con margherite                   a partire da 40 euro
  • composizioni di girasoli e tulipani                    a partire da 50 euro
  • mazzi di girasoli e rose                                         a partire da 50 euro

 

Mazzo di girasoli

 

Significato del mazzo di girasoli

Quando si decide di regalare dei girasoli, è ideale per donare un sorriso, e lo si fa con la consapevolezza di far arrivare al destinatario degli stessi un messaggio di allegria, spensieratezza e buon umore.

Il messaggio positivo insito in questo fiore deriva anche dall’etimologia del suo stesso nome:

Il termine “girasole” deriva infatti da due parole greche ”helios” cioè “sole” e ”anthos” ovvero “fiore”, riferendosi alla particolarità propria della pianta di girasole, nota come “eliotropismo”, cioè la tendenza a ruotare su se stessa girando la testa sempre in direzione del sole.

Da qui, quindi, il messaggio di positività racchiuso in questo bellissimo fiore donato in alcuni casi per esprimere l’augurio di una pronta guarigione o una “lezione di vita”, ovvero quella di “seguire” la luce, che tramutato nell’esperienze di vita quotidiana, può significare fissarsi degli obiettivi e fare di tutto per raggiungerli.

Ma, come ogni fiore, è inevitabile la sua associazione all’amore.

La mitologia greca racconta infatti che fu tramutata in girasole una ninfa di nome Clizia, che perdutamente innamorata del dio Apollo, seguiva instancabilmente con lo sguardo il suo carro trainante il sole per tutta la volta celeste.

Da qui, l’associazione del girasole all’amore folle, fedele, quasi ossessivo per una persona.

Regalare dei girasoli per Laurea o Matrimonio

Indipendentemente dal significato che si vuole dare a questo fiore, il girasole è tra i fiori più ricercati e scelti con cui omaggiare nelle più svariate occasioni, fra cui la Laurea e il Matrimonio:

Sarà la “regalità” racchiusa nel suo colore dorato che ben si adatta alle occasioni più importanti, sarà la vivacità della sua forma capace di rallegrare un giorno “qualunque”, il girasole è uno “strappa sorrisi” naturale, un antidepressivo geniale con una carica positiva incorporata!

 

Quando si trovano i girasoli dal fioraio?

Generalmente sono dei fiori che danno il benvenuto all’estate, ma dal nostro negozio di fiori online, si possono acquistare i girasoli online da marzo fino alla fine di agosto.

Frasi da dedicare insieme ad un mazzo di girasoli

I girasoli, con i loro colori vivaci e il loro volto sempre rivolto al sole, simboleggiano gioia, energia e speranza. Regalare un mazzo di girasoli è un gesto che trasmette positività e calore, perfetto per molte occasioni.

Ecco alcune frasi per migliorare il vostro bouquet:

  • “Come questi girasoli, ti auguro di guardare sempre verso la luce.”

  • “Un raggio di sole da portare sempre con te.”

  • “Che la tua giornata sia luminosa e piena di energia positiva.”

  • “I girasoli ti ricordano che anche nei momenti difficili c’è sempre un po’ di luce.”

  • “Un abbraccio caldo come il sole, proprio come questi fiori.”

  • “Con questo mazzo di girasoli, ti mando un sorriso grande così.”

  • “Che la tua vita sia sempre piena di luce e speranza.”

  • “Come i girasoli, che tu possa sempre trovare la tua strada verso il sole.”

  • “Un pensiero luminoso per una persona speciale.”

  • “Ti regalo un po’ di sole da portare nel cuore.”

  • “Sii sempre come un girasole: forte, solare e pieno di vita.”

  • “Per illuminare i tuoi giorni con un tocco di colore e allegria.”

  • “Che questi girasoli ti portino gioia e serenità.”

  • “Un mazzo di girasoli per rallegrare ogni momento.”

  • “Come i girasoli seguono il sole, così io seguo il pensiero di te.”

  • “Un piccolo sole per ricordarti quanto sei speciale.”

  • “La tua luce interiore è come quella di questi girasoli: calda e contagiosa.”

  • “Per te, un dono che parla di felicità e speranza.”

  • “Che la tua anima fiorisca sempre, proprio come questi girasoli.”

  • “Ti mando un raggio di sole in forma di fiori.”

 

 

Torna su

Il significato dei fiori nella vita quotidiana

Il significato dei fiori nella vita quotidiana

I fiori non sono solo semplici decorazioni. Ogni varietà porta con sé un significato speciale che può esprimere emozioni e messaggi senza bisogno di parole. Conoscere il linguaggio dei fiori aiuta a scegliere il bouquet giusto per ogni occasione. I fiori sono stati usati per secoli per comunicare sentimenti di amore, rispetto, ammirazione e amicizia. Culture diverse hanno attribuito significati specifici a ogni varietà, rendendoli simboli potenti in contesti personali e sociali. Che si tratti di scegliere rose per un gesto romantico, tulipani per una sorpresa allegra o gigli per una celebrazione elegante, la scelta dei fiori può aggiungere un livello più profondo di significato al dono. Proprio come i lettori di scommesse.netbet.it cercano intuizioni nascoste prima di fare le loro scelte, comprendere il linguaggio dei fiori permette di prendere decisioni più attente e simboliche quando si regala un bouquet.

Le rose e i loro messaggi

Le rose sono tra i fiori più riconosciuti al mondo. Il loro significato varia molto a seconda del colore. Le rose rosse sono un simbolo universale di amore e passione. Sono spesso scelte per occasioni romantiche come anniversari e San Valentino. Le rose bianche rappresentano purezza e innocenza, e sono una scelta comune per matrimoni e cerimonie di condoglianze. Le rose gialle simboleggiano amicizia e gioia, spesso regalate per festeggiare traguardi e successi. Le rose rosa portano con sé un senso di ammirazione e gratitudine, perfette per esprimere apprezzamento. La rosa non è quindi solo un fiore romantico ma una scelta versatile per molte occasioni diverse.

Il simbolismo di tulipani e gigli

I tulipani sono associati alla primavera, al rinnovamento e all’allegria. I tulipani rossi significano amore vero, mentre i tulipani gialli portano messaggi di sole e felicità. I tulipani viola sono legati alla regalità e all’eleganza, e vengono spesso scelti per eventi formali. La loro forma semplice ma elegante li rende un dono che porta buonumore. I gigli, invece, sono noti per la loro eleganza e purezza. I gigli bianchi simboleggiano spiritualità e rinnovamento, e sono una scelta diffusa per cerimonie religiose e commemorazioni. I gigli arancioni trasmettono sicurezza ed energia, mentre quelli rosa rappresentano prosperità e abbondanza. Sia i tulipani che i gigli possono trasmettere un forte impatto emotivo a seconda del contesto in cui vengono donati.

Orchidee e altri fiori popolari

Le orchidee sono da sempre ammirate per il loro aspetto esotico e la loro delicata bellezza. Simboleggiano raffinatezza, lusso e forza. Regalare orchidee è un gesto premuroso quando si desidera esprimere ammirazione o rispetto, in particolare in contesti professionali o formali. Oltre alle orchidee, anche altri fiori popolari portano significati chiari. I girasoli sono associati al calore e alla lealtà, evocando sentimenti di positività. Le margherite rappresentano innocenza e semplicità, spesso legate a nuovi inizi. I garofani hanno significati diversi a seconda del colore, dai garofani rossi che esprimono ammirazione ai garofani bianchi che richiamano il ricordo. Scegliere il fiore giusto permette a chi lo dona di inviare un messaggio specifico che risuona con chi lo riceve.

Il significato dei fiori nella vita quotidiana

Il significato dei fiori nella vita quotidiana

I fiori non sono solo semplici decorazioni. Ogni varietà porta con sé un significato speciale che può esprimere emozioni e messaggi senza bisogno di parole. Conoscere il linguaggio dei fiori aiuta a scegliere il bouquet giusto per ogni occasione. I fiori sono stati usati per secoli per comunicare sentimenti di amore, rispetto, ammirazione e amicizia. Culture diverse hanno attribuito significati specifici a ogni varietà, rendendoli simboli potenti in contesti personali e sociali. Che si tratti di scegliere rose per un gesto romantico, tulipani per una sorpresa allegra o gigli per una celebrazione elegante, la scelta dei fiori può aggiungere un livello più profondo di significato al dono. Proprio come i lettori di scommesse.netbet.it cercano intuizioni nascoste prima di fare le loro scelte, comprendere il linguaggio dei fiori permette di prendere decisioni più attente e simboliche quando si regala un bouquet.

Le rose e i loro messaggi

Le rose sono tra i fiori più riconosciuti al mondo. Il loro significato varia molto a seconda del colore. Le rose rosse sono un simbolo universale di amore e passione. Sono spesso scelte per occasioni romantiche come anniversari e San Valentino. Le rose bianche rappresentano purezza e innocenza, e sono una scelta comune per matrimoni e cerimonie di condoglianze. Le rose gialle simboleggiano amicizia e gioia, spesso regalate per festeggiare traguardi e successi. Le rose rosa portano con sé un senso di ammirazione e gratitudine, perfette per esprimere apprezzamento. La rosa non è quindi solo un fiore romantico ma una scelta versatile per molte occasioni diverse.

Il simbolismo di tulipani e gigli

I tulipani sono associati alla primavera, al rinnovamento e all’allegria. I tulipani rossi significano amore vero, mentre i tulipani gialli portano messaggi di sole e felicità. I tulipani viola sono legati alla regalità e all’eleganza, e vengono spesso scelti per eventi formali. La loro forma semplice ma elegante li rende un dono che porta buonumore. I gigli, invece, sono noti per la loro eleganza e purezza. I gigli bianchi simboleggiano spiritualità e rinnovamento, e sono una scelta diffusa per cerimonie religiose e commemorazioni. I gigli arancioni trasmettono sicurezza ed energia, mentre quelli rosa rappresentano prosperità e abbondanza. Sia i tulipani che i gigli possono trasmettere un forte impatto emotivo a seconda del contesto in cui vengono donati.

Orchidee e altri fiori popolari

Le orchidee sono da sempre ammirate per il loro aspetto esotico e la loro delicata bellezza. Simboleggiano raffinatezza, lusso e forza. Regalare orchidee è un gesto premuroso quando si desidera esprimere ammirazione o rispetto, in particolare in contesti professionali o formali. Oltre alle orchidee, anche altri fiori popolari portano significati chiari. I girasoli sono associati al calore e alla lealtà, evocando sentimenti di positività. Le margherite rappresentano innocenza e semplicità, spesso legate a nuovi inizi. I garofani hanno significati diversi a seconda del colore, dai garofani rossi che esprimono ammirazione ai garofani bianchi che richiamano il ricordo. Scegliere il fiore giusto permette a chi lo dona di inviare un messaggio specifico che risuona con chi lo riceve.