Rose

Mazzi di rose a domicilio – spedizione e consegna gratuita

Con Fiorista online puoi ordinare online un mazzo di rose a domicilio con consegna a domicilio in tutta Italia.

Possiamo spedire velocemente il bouquet nella città della destinataria, a casa, ma anche in ufficio o nel negozio dove lei lavora.

Il mazzo di rose rosse, intramontabile simbolo di amore e passione, rose rosa o rose bianche messaggio di sentimenti puri e amore sincero.

I nostri bouquet sono realizzati con rose colorate fresche di ottima qualità.

Confronta le offerte del nostro negozio di fiori online, e scegli tra tutti i nostri mazzi di rose quello perfetto per la tua occasione, la nostra fiorista lo confezionerà con cura con consegna al domicilio indicato.

Quanto costa un mazzo di rose a domicilio?

Contattateci in chat per ricevere il preventivo per il miglior prezzo e il costo indicativo della spedizione dei vari bouquet:

  • 3 rose
  • 5 rose
  • 7 rose
  • 12 rose
  • 15 rose
  • 24 rose
  • 50 rose
  • 100 rose

Siamo a vostra disposizione per spedire velocemente e regalare un mazzo di rose per la vostra persona speciale.

Sono disponibili bouquet di rose bianche, blu, rosse, gialle, rosa e arancio.

Ogni colore delle rose ha un significato, e quindi saremo lieti di spiegarvi il motivo ideale, per il quale si possono inviare.

Disponibili anche mazzi di rose bellissime e con dedica, seguendo la nostra speciale sezione di frasi dolci da dire a una ragazza, e da allegare, tramite la nostra fiorista incaricata alla consegna.

Seguite infine i nostri consigli su quante rose regalare ad una donna che vi piace.

Visualizzazione di 1-40 di 45 risultati

  • In offerta! bouquet di 9 rose rosse

    Bouquet di 9 rose rosse in vaso

    80.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet di fiori misti dai colori tenui

    Bouquet di fiori misti dai colori tenui

    55.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet di fiori rossi

    Bouquet di fiori rossi

    45.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet di gigli e rose bianche

    Bouquet di gigli e rose bianche

    50.00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Bouquet di lilium e rose

    Bouquet di lilium e rose

    45.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet di rose avorio

    Bouquet di rose avorio

    50.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet rose bianche

    Bouquet di rose bianche

    49.00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Bouquet di rose bianche arancio e gialle

    Bouquet di rose bianche arancio e gialle

    45.00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! bouquet di rose bianche e rosse

    Bouquet di rose bianche e rosse

    49.00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Bouquet di rose bianche in vaso

    Bouquet di rose bianche in vaso

    80.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet di rose e alstroemerie rosa

    Bouquet di rose e alstroemerie rosa

    50.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet di rose e peonie rosa

    Bouquet di rose e peonie rosa

    70.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet di rose gialle

    Bouquet di rose gialle

    45.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet di rose rosa

    Bouquet di rose rosa

    45.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet di rose rosse e gerbere rosa

    Bouquet di rose rosse e gerbere rosa

    42.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet di rose rosse e margherite

    Bouquet di rose rosse e margherite

    42.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet di roselline colorate

    Bouquet di roselline colorate

    42.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet di roselline dai colori tenui

    Bouquet di roselline dai colori tenui

    49.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet di roselline rosa e avorio

    Bouquet di roselline rosa e avorio

    50.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet misto con fiori bianchi

    Bouquet misto con fiori bianchi

    49.00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Bouquet rosa, bianco e blu

    Bouquet rosa bianco e viola

    45.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet rose rosse e fiori gialli

    Bouquet rose rosse e fiori gialli

    60.00
    Aggiungi al carrello
  • Centrotavola di rose e lilium rosa

    Centrotavola di rose e lilium rosa

    80.00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Cestino di rose fucsia

    Cestino con rose fucsia

    70.00
    Aggiungi al carrello
  • Cestino di rose rosa e alstroemerie

    Cestino con rose rosa e alstroemerie

    80.00
    Aggiungi al carrello
  • Cestino di rose rosa e fiori misti

    Cestino di rose e fiorellini rosa

    60.00
    Aggiungi al carrello
  • Cestino di rose rosse con peluche

    Cestino di rose rosse con peluche

    70.00
    Aggiungi al carrello
  • Cestino di rose rosse e bianche

    Cestino di rose rosse e bianche

    80.00
    Aggiungi al carrello
  • Cestino di rose rosse e fiorellini bianchi

    Cestino di rose rosse e fiorellini bianchi

    60.00
    Aggiungi al carrello
  • Cesto di rose arancioni

    Cesto di rose arancioni

    70.00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Cesto di rose colorate

    Cesto di rose colorate

    75.00
    Aggiungi al carrello
  • Composizione di 18 rose gialle

    Composizione di 18 rose gialle

    120.00
    Aggiungi al carrello
  • Cuore di rose rosse

    Cuore di rose rosse

    120.00
    Aggiungi al carrello
  • Cuore di rose rosse e bianche

    Cuore di rose rosse e bianche

    110.00
    Aggiungi al carrello
  • Mazzo di 24 rose sfumate arancio

    Mazzo di 24 rose sfumate arancio

    100.00
    Aggiungi al carrello
  • Mazzo di 24 rose sfumate rosa

    Mazzo di 24 rose sfumate rosa

    100.00
    Aggiungi al carrello
  • Mazzo di 30 rose rosa

    Mazzo di 30 rose rosa

    130.00
    Aggiungi al carrello
  • Mazzo di 50 rose rosse

    Mazzo di 50 rose rosse

    400.00
    Aggiungi al carrello
  • Mazzo di lilium e rose

    Mazzo di lilium e rose

    60.00
    Aggiungi al carrello
  • Mazzo di rose arancio

    Mazzo di rose arancio

    50.00
    Aggiungi al carrello
Torna su

Quale fiore simboleggia la delusione?

Quale fiore simboleggia la delusione?

Nel linguaggio dei fiori, ogni pianta porta con sè un messaggio, un'emozione, un significato. Dalla rosa rossa simbolo d'amore alla margherita emblema d'innocenza, i fiori sono stati per secoli un mezzo silenzioso per comunicare sentimenti complessi. Ma se volessimo esprimere un'emozione meno celebrata e più dolorosa, come la delusione, quale fiore potremmo scegliere?

Il linguaggio dei fiori: una breve premessa

Il "Floriografia", o linguaggio dei fiori, fu particolarmente popolare durante l'epoca vittoriana, quando le emozioni dovevano essere espresse in modo indiretto e discreto. Ogni fiore aveva un significato preciso e veniva scelto con attenzione per mandare messaggi codificati tra amanti, amici e familiari. Nel corso del tempo, molte culture hanno contribuito a sviluppare un dizionario simbolico dei fiori, e non tutti i fiori sono legati a sentimenti positivi. Alcuni rappresentano dolore, tradimento, separazione e, appunto, delusione.

Il fiore della delusione: il ciclamino

Tra i vari fiori che simboleggiano la delusione, uno dei più noti è il ciclamino. Questo fiore dai petali rivolti all'indietro e dalle tonalità che vanno dal bianco al porpora, è spesso associato alla rottura e alla disillusione sentimentale. Nella cultura popolare, regalare un ciclamino può rappresentare un distacco, una fine di un sentimento, oppure il dolore provocato da un tradimento o da aspettative non mantenute. Non a caso, il ciclamino è anche sembolo di addio e allontanamento, rendendolo un fiore ambiguo: bello da vedere, ma carico di significati emotivamente forti. Inoltre, essendo un fiore che sboccia in autunno-inverno, il ciclamino è anche legato a un senso di malinconia e riflessione, elementi spesso presenti nella delusione emotiva.

Altri fiori legati alla delusione e al dolore emotivo

Oltre al ciclamino, altri fiori portano con sè sfumature che possono richiamare la delusione:
  • Ortensia: sebbene spesso associata alla gratitudine o alla freddezza a seconda del colore, in alcuni contesti l'ortensia rappresenta anche emozioni non corrisposte e sentimenti feriti. Regalare ortensie può sottintendere che ci si sente trascurati o incompresi.
  • Giglio arancione: meno conosciuto nella floriografia moderna, il giglio arancione può rappresentare odio o rancore, emozioni spesso nate da una profonda delusione.
  • Ranuncolo: simbolo della superficialità e dell'apparenza, il ranuncolo può essere usato per esprimere la delusione verso qualcuno che si è rivelato diverso da ciò che sembrava.
  • Narciso: legato al mito greco di Narciso, reppresenta l'egoismo e la vanità. Regalare un narciso può essere un modo implicito per comunicare la delusione nei confronti di una persona troppo concentrata su se stessa.

Delusione e resilienza: il lato nascosto del fiore

Interessante notare che molti fiori legati alla delusione non sono soltanto simboli di dolore, ma anche di resilienza. Il ciclamino, ad esempio, riesce a crescere in condizioni difficili e ambienti freddi, suggerendo che anche dalle delusioni può nascere una nuova forza interiore. Questo aspetto è fondamentale: riconoscere i fiori della delusione non significa abbandonarsi alla tristezza, ma accogliere un'emozione universale che può traformarsi in crescita e consapevolezza. Proprio come i fiori rinascono dopo l'inverno, anche gli esseri umani possono trovare nuove fioriture dopo una caduta.

Quale fiore simboleggia la delusione?

Quale fiore simboleggia la delusione?

Nel linguaggio dei fiori, ogni pianta porta con sè un messaggio, un'emozione, un significato. Dalla rosa rossa simbolo d'amore alla margherita emblema d'innocenza, i fiori sono stati per secoli un mezzo silenzioso per comunicare sentimenti complessi. Ma se volessimo esprimere un'emozione meno celebrata e più dolorosa, come la delusione, quale fiore potremmo scegliere?

Il linguaggio dei fiori: una breve premessa

Il "Floriografia", o linguaggio dei fiori, fu particolarmente popolare durante l'epoca vittoriana, quando le emozioni dovevano essere espresse in modo indiretto e discreto. Ogni fiore aveva un significato preciso e veniva scelto con attenzione per mandare messaggi codificati tra amanti, amici e familiari. Nel corso del tempo, molte culture hanno contribuito a sviluppare un dizionario simbolico dei fiori, e non tutti i fiori sono legati a sentimenti positivi. Alcuni rappresentano dolore, tradimento, separazione e, appunto, delusione.

Il fiore della delusione: il ciclamino

Tra i vari fiori che simboleggiano la delusione, uno dei più noti è il ciclamino. Questo fiore dai petali rivolti all'indietro e dalle tonalità che vanno dal bianco al porpora, è spesso associato alla rottura e alla disillusione sentimentale. Nella cultura popolare, regalare un ciclamino può rappresentare un distacco, una fine di un sentimento, oppure il dolore provocato da un tradimento o da aspettative non mantenute. Non a caso, il ciclamino è anche sembolo di addio e allontanamento, rendendolo un fiore ambiguo: bello da vedere, ma carico di significati emotivamente forti. Inoltre, essendo un fiore che sboccia in autunno-inverno, il ciclamino è anche legato a un senso di malinconia e riflessione, elementi spesso presenti nella delusione emotiva.

Altri fiori legati alla delusione e al dolore emotivo

Oltre al ciclamino, altri fiori portano con sè sfumature che possono richiamare la delusione:
  • Ortensia: sebbene spesso associata alla gratitudine o alla freddezza a seconda del colore, in alcuni contesti l'ortensia rappresenta anche emozioni non corrisposte e sentimenti feriti. Regalare ortensie può sottintendere che ci si sente trascurati o incompresi.
  • Giglio arancione: meno conosciuto nella floriografia moderna, il giglio arancione può rappresentare odio o rancore, emozioni spesso nate da una profonda delusione.
  • Ranuncolo: simbolo della superficialità e dell'apparenza, il ranuncolo può essere usato per esprimere la delusione verso qualcuno che si è rivelato diverso da ciò che sembrava.
  • Narciso: legato al mito greco di Narciso, reppresenta l'egoismo e la vanità. Regalare un narciso può essere un modo implicito per comunicare la delusione nei confronti di una persona troppo concentrata su se stessa.

Delusione e resilienza: il lato nascosto del fiore

Interessante notare che molti fiori legati alla delusione non sono soltanto simboli di dolore, ma anche di resilienza. Il ciclamino, ad esempio, riesce a crescere in condizioni difficili e ambienti freddi, suggerendo che anche dalle delusioni può nascere una nuova forza interiore. Questo aspetto è fondamentale: riconoscere i fiori della delusione non significa abbandonarsi alla tristezza, ma accogliere un'emozione universale che può traformarsi in crescita e consapevolezza. Proprio come i fiori rinascono dopo l'inverno, anche gli esseri umani possono trovare nuove fioriture dopo una caduta.