I Nomi di Fiori più originali per un Nome di Battesimo di una nuova creatura

I fiori sono talmente presenti nella nostra vita che spesso vengono scelti come nome di Battesimo.

Ce ne sono davvero tantissimi di Nomi che vengono comunemente usati per dare un bel nome ad un bambino o bambina appena nata!

Ve ne elenchiamo alcuni insieme al loro significato:

  • Amaranta: immortalità
  • Angelica: ispirazione
  • Artemisia: beatitudine
  • Camelia: bellezza perfetta, sacrificio, superiorità non esibita
  • Dalia: dignità, eleganza, mutevolezza
  • Erica: solitudine
  • Gardenia: fiducia, lealtà, raffinatezza, sincerità
  • Gelsomina: amabilità, timidezza
  • Giacinta/o: amore ardente, avventatezza
  • Gigliola: fascino, noviltà, purezza
  • Iris: buone notizie, messaggio
  • Margherita: innocenza, semplicità, mitezza
  • Mimosa: innocenza, sensibilità
  • Narciso: amor di sé, nuovi inizi
  • Orchidea: bellezza raffinata, passione
  • Ortensia: distacco, freddezza
  • Veronica:femminità, lealtà
  • Viola: modestia, pudore, timidezza
  • Lily/Lilia: purezza, innocenza, regalità e rinascita

Curiosità sui nomi che ricordano i fiori

I fiori non sono solo simbolo di bellezza, amore e rinascita: da sempre ispirano anche i nomi propri, regalando un tocco di poesia e natura a chi li porta. In molte culture, nomi legati ai fiori evocano significati profondi, leggende antiche o semplicementi un’immagine delicata e raffinata.

Ecco alcune curiosità che forse ancora non sapevi su alcuni nomi:

Lily/Lilia

Il nome Lily deriva direttamente dall’inglese per “giglio“, un fiore che da secoli simboleggia purezza, innocenza, regalità e rinascita. La forma italiana Lilia, più dolce e melodiosa, ha radici latine.

Il giglio è spesso associato alla Vergine Maria nella tradizione cristiana, rafforzando il simbolismo di purezza e spiritualità.

Lily è stato uno dei nomi femminili più scelti nel regno Unito per diversi anni consecutivi, rientrando costantemente nella top 10.

In Giappone, il giglio (yuri) è simbolo di bellezza femminile e ha dato origine al termine “yuri” nei manga, riferito a storie romantiche tra donne.

Lily è un nome presente anche nella cultura pop, basta ricordare Lily potter (madre di Harry potter) oppure Lily Collins (attrice britannica-americana).

 

Viola

Viola deriva dal latino “viola“, che indica sia il fiore (viola del pensiero) sia lo strumento musicale (viola classica). Il significato simbolico del nome è modestia, sensibilità e fedeltà. Molto usato in Italia, Viola ha visto una forte crescita negli ultimi 15-20 anni.

In letteratura, Viola è un personaggio della commedia di Shakespeare “La dodicesima notte” dove rappresenta intelligenza, amore e travestimento.

Il nome ha una musicalità e una delicatezza che lo rendono ideale per chi cerca un nome naturale ma non inflazionato.

Alcuni personaggi famosi che portano questo nome sono: Viola Davis (attrice statunitense) e Viola Valentino ( cantante italiana pop degli anni ’80)

 

Margherita

Il nome Margherita deriva dal greco antico “margarites”, che significa “perla“. Sebbene oggi lo associamo al fiore margherita, la sua origine non è botanica, ma col tempo ha assunto anche il significato simbolico legato al fiore: semplicità, purezza e affetto sincero. In inglese il corrispondente è Daisy, che è prorpio la traduzione del fiore margherita.

E’ un nome molto diffuso in Italia, soprattutto tra gli anni ’30 e ’60, ma ha avuto una riscoperta in chiave vintage negli ultimi anni.

E’ usato anche in Spagna (Margarita), Germania (Margarethe), Francia (Marguerite), Inghilterra (Margaret)

Alcuni personaggi famosi che portano questo nome sono: Margherita Hack (astrofisica italiana), Margherita di savoia (regina d’Italia dal 1878 al 1900, a lei dedicata la pizza Margherita).

 

Iris

Il nome Iris ha origine greca e significa “arcobaleno“. Nella mitologia greca, Iris era la dea-messaggera degli dei e personificazione dell’arcobaleno; era spesso raffigurata con ali e una veste multicolore, che collegava cielo e terra.

Simboleggia speranza, saggezza, coraggio e fede. In epoca medievale, l’iris era anche simbolo di regalità e potere, molto usato negli stemmi nobiliari.

Il nome Iris è usato anche in ottica e anatomia: l‘Iride è la parte colorata dell’occhio.

In arte, Van Gogh ha dipinto diversi quadri famosi con iris blu e viola.

 

Gardenia

Gardenia è un nome femminile derivato direttamente dall’omonimo fiore, che prende il nome dal naturalista scozzese Alexander Garden. E’ da sempre simbolo di raffinatezza, amore puro, eleganza e segreti inconfessati.

E’ un nome piuttosto raro, usato soprattutto in America Latina, occasionalmente in Italia e Stati Uniti.

E’ il fiore nazionale del Pakistan.

 

Gelsomina

Il nome Gelsomina deriva direttamente dal fiore gelsomino, dal latino “jasminum“. Il gelsomino rappresenta amabilità, grazia, sensualità e amore spirituale.

Gelsomina è un nome tipicamente italiano, raro ma evocativo, reso celebre da Federico Fellini con il suo film “La strada”, in cui la protagonista si chiama Gelsomina; dopo l’uscita del film il nome ha avuto un breve periodo di popolarità negli anni ’50 e ’60.

 

Angelica

Il nome Angelica deriva dal latino “angelicus”, che significa “angelico“, “proprio degli angeli“. Ha uno stretto legame con la pianta angelica, un’erba aromatica usata da secoli per scopi medicinali e culinari.

Si tratta di una pianta alta, elegante e profumata. Simboleggia protezione, guarigione e purezza.

In letteratura italiana, Angelica è la protagonista femminile dell‘Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.

 

Mimosa

Mimosa deriva dal nome del fiore omonimo, ha origine dal latino moderno “mimos” che significs “mimo” per la capacità della pianta di reagire al tocco chiudendo le foglie. Rappresenta il coraggio femminile, la tenerezza e la dignità silenziosa.

In Italia è il simbolo ufficiale della Giornata Internazionale della Donna (8 marzo) sin dal 1946.

 

Dalia

Il nome Dalia deriva dal fiore omonimo, non ha origini antiche ma è nato proprio dal fiore. Simboleggia eleganza, dignità, gratitudine, forza interiore e amore eterno.

Originaria del Messico, la dalia è il fiore nazionale messicano. Ha una grandissima varietà di forme e colori ed è un fiore che sboccia tardi (estate/inizio autunno)

 

Camelia

Il nome Camelia deriva direttamente dal fiore camelia. Simboleggia ammirazione, perfezione discreta, fedeltà amorosa e raffinatezza emotiva.

Originaria dell‘Asia orientale, la camelia è un fiore sempreverde dai petali lisci e armoniosi.

E’ un nome poco comune ma in crescita in Italia, Francia, Romania, Paesi slavi, America Latina e Portogallo.

E’ legato al celebre romanzo “La signora delle camelie” di Alexandre Dumas figlio, da cui è tratta l’opera lirica “La Traviata” di Verdi.

In Giappone era il fiore dei samurai, che simboleggiava la nobiltà d’animo e la caducità della vita.

 

Ecco qui di seguito vari consigli su fiori da regalare per la nascita di una nuova creatura, generalmente il rosa è attribuito alla nuova vita di una bimba, mentre l’azzurro per un bimbo.

Un tenero bouquet di fiori bianco può essere regalato ad un bimbo o a una bimba indistintamente e la decisione del nome del fiore e del nome di battesimo potrebbe pure suggerire anche la scelta dell’omaggio floreale da inviare come uno splendido benvenuto alla nuova creatura e alla sua famiglia.

  • In offerta! Bouquet di fiori rosa alstroemerie e gerbere

    Bouquet di fiorellini rosa alstroemerie e gerbere

    39.00
    Aggiungi al carrello
  • Bouquet di rose avorio

    Bouquet di rose avorio

    50.00
    Aggiungi al carrello
  • Cestino di fiori misti bianchi

    Cestino di fiori misti bianchi

    60.00
    Aggiungi al carrello
  • Mazzo di fiori rosa

    Mazzo di fiori rosa

    42.00
    Aggiungi al carrello
  • Mazzo di gigli rosa

    Mazzo di gigli rosa

    50.00
    Aggiungi al carrello
  • Pianta di Orchidea Phalaenopsys bianca

    Pianta di Orchidea Phalaenopsys bianca

    49.00
    Aggiungi al carrello
Torna su

Quale fiore significa mi manchi?

Quale fiore significa "mi manchi?"

I fiori parlano un linguaggio tutto loro, fatto di colori, forme e profumi. Nell'antico linguaggio dei fiori, conosciuto come florigrafia, ogni specie floreale porta con sé un messaggio, spesso nascosto, ma ricco di significato. Se ti stai chiedendo quale fiore possa esprimere al meglio il sentimento nostalgia e mancanza verso una persona cara o semplicemente un "mi manchi", la risposta è semplice ma poetica: il non ti scordar di me.

Il significato del non ti scordar di me

Il Myosotis, più comunemente conosciuto come "non ti scordar di me", è il fiore che più di tutti incarna il messaggio: "mi manchi", ma anche "ricordami", "ti penso", "non ti dimenticherò". Con i suoi delicati petali blu e il cuore dorato, questo piccolo fiore trasmette un senso di dolce malinconia, tenerezza e memoria. E' spesso associato all'assenza, all'attesa e al desiderio di rimanere vivi nel cuore di qualcuno, anche quando si è lontani.

Curiosità sul nome

La leggenda vuole che il nome "non ti scordar di me" derivi da una romantica storia tedesca in cui un cavaliere, raccogliendo dei fiori per la sua amata sulle rive di un fiume, fu travolto dalla corrente. Prima di scomparire, le gridò: "Non ti scordare di me mai!", lanciandole il mazzolino.

Altri fiori che esprimono nostalgia

Anche se il non ti scordar di me è il simbolo più diretto per dire "mi manchi", esistono altri fiori che possono rappresentare questo sentimento in maniera più sottile:
  • violetta: simbolo di affetto nascosto e pensiero costante;
  • crisantemo bianco: in alcune culture, rappresenta la memoria e la mancanza di una persona defunta;
  • gelsomino: può indicare un desiderio di vicinanza e una nostalgia romantica.

Quando regalare un fiore che dice "mi manchi"

Questi fiori sono perfetti per molte occasioni:
  1. quando una persona cara si trova lontana;
  2. per commemorare un anniversario di assenza;
  3. come gesto silenzioso per esprimere affetto senza parole.
In una relazione a distanza, per esempio, un piccolo mazzo di non ti scordar di me può dire più di mille messaggi.

Frasi da dedicare con un mazzo di non ti scordar di me per dire " mi manchi"

Quando le parole non bastano, i fiori parlano per noi. Il non ti scordar di me è un delicato messaggero di nostalgia, ricordo e affetto profondo. Se vuoi accompagnare questo fiore speciale con una frase che arrivi dritta al cuore, eccone alcune:
  • "Anche da lontano, il mio cuore resta vicino al tuo"
  • "Un piccolo fiore per dirti quanto mi manchi ogni giorno"
  • "Non ti scordar di me... perchè io non smetterò mai di pensarti"
  • "In ogni petalo c'è un ricordo, in ogni sguardo, il tuo nome"
  • "Ogni volta che guardo il cielo, spero che anche tu stia pensando a me"
  • "La tua presenza rendeva le giornate più leggere. Mi manchi"
  • "Un pensiero semplice per dirti che non ti ho dimenticato"
  • "Gli amici veri non si dimenticano. Mai"
  • "Sei lontano/a, ma sempre nel mio cuore"
  • "Anche il silenzio parla quando ci si vuole bene"
  • "Ti porto con me in ogni pensiero, in ogni giorno che passa"
  • "I ricordi con te sono il mio rifugio più dolce"
  • "Il tempo passa, ma il mio affetto per te resta intatto"
  • "Un fiore piccolo, ma con grande significato: mi manchi"
  • "Anche se non ci sei, sei con me. Sempre"
  • "Non ti scordar di me... come io non ho mai scordato te"
  • "A volte basta un fiore per colmare il silenzio di una mancanza"
  • "Ci sono legami che resistono al tempo e alla distanza"
  • "Mi manchi nei dettagli delle giornate, nei piccoli gesti"
  • "Sei un pensiero che torna ogni giorno, come il sole all'alba"
  [products columns="4" orderby="title" order="" ids="4642, 4666, 5434, 4678, 4676, 4662, 4658, 4698, 6202, 5117, 4685"]

Quale fiore significa mi manchi?

Quale fiore significa "mi manchi?"

I fiori parlano un linguaggio tutto loro, fatto di colori, forme e profumi. Nell'antico linguaggio dei fiori, conosciuto come florigrafia, ogni specie floreale porta con sé un messaggio, spesso nascosto, ma ricco di significato. Se ti stai chiedendo quale fiore possa esprimere al meglio il sentimento nostalgia e mancanza verso una persona cara o semplicemente un "mi manchi", la risposta è semplice ma poetica: il non ti scordar di me.

Il significato del non ti scordar di me

Il Myosotis, più comunemente conosciuto come "non ti scordar di me", è il fiore che più di tutti incarna il messaggio: "mi manchi", ma anche "ricordami", "ti penso", "non ti dimenticherò". Con i suoi delicati petali blu e il cuore dorato, questo piccolo fiore trasmette un senso di dolce malinconia, tenerezza e memoria. E' spesso associato all'assenza, all'attesa e al desiderio di rimanere vivi nel cuore di qualcuno, anche quando si è lontani.

Curiosità sul nome

La leggenda vuole che il nome "non ti scordar di me" derivi da una romantica storia tedesca in cui un cavaliere, raccogliendo dei fiori per la sua amata sulle rive di un fiume, fu travolto dalla corrente. Prima di scomparire, le gridò: "Non ti scordare di me mai!", lanciandole il mazzolino.

Altri fiori che esprimono nostalgia

Anche se il non ti scordar di me è il simbolo più diretto per dire "mi manchi", esistono altri fiori che possono rappresentare questo sentimento in maniera più sottile:
  • violetta: simbolo di affetto nascosto e pensiero costante;
  • crisantemo bianco: in alcune culture, rappresenta la memoria e la mancanza di una persona defunta;
  • gelsomino: può indicare un desiderio di vicinanza e una nostalgia romantica.

Quando regalare un fiore che dice "mi manchi"

Questi fiori sono perfetti per molte occasioni:
  1. quando una persona cara si trova lontana;
  2. per commemorare un anniversario di assenza;
  3. come gesto silenzioso per esprimere affetto senza parole.
In una relazione a distanza, per esempio, un piccolo mazzo di non ti scordar di me può dire più di mille messaggi.

Frasi da dedicare con un mazzo di non ti scordar di me per dire " mi manchi"

Quando le parole non bastano, i fiori parlano per noi. Il non ti scordar di me è un delicato messaggero di nostalgia, ricordo e affetto profondo. Se vuoi accompagnare questo fiore speciale con una frase che arrivi dritta al cuore, eccone alcune:
  • "Anche da lontano, il mio cuore resta vicino al tuo"
  • "Un piccolo fiore per dirti quanto mi manchi ogni giorno"
  • "Non ti scordar di me... perchè io non smetterò mai di pensarti"
  • "In ogni petalo c'è un ricordo, in ogni sguardo, il tuo nome"
  • "Ogni volta che guardo il cielo, spero che anche tu stia pensando a me"
  • "La tua presenza rendeva le giornate più leggere. Mi manchi"
  • "Un pensiero semplice per dirti che non ti ho dimenticato"
  • "Gli amici veri non si dimenticano. Mai"
  • "Sei lontano/a, ma sempre nel mio cuore"
  • "Anche il silenzio parla quando ci si vuole bene"
  • "Ti porto con me in ogni pensiero, in ogni giorno che passa"
  • "I ricordi con te sono il mio rifugio più dolce"
  • "Il tempo passa, ma il mio affetto per te resta intatto"
  • "Un fiore piccolo, ma con grande significato: mi manchi"
  • "Anche se non ci sei, sei con me. Sempre"
  • "Non ti scordar di me... come io non ho mai scordato te"
  • "A volte basta un fiore per colmare il silenzio di una mancanza"
  • "Ci sono legami che resistono al tempo e alla distanza"
  • "Mi manchi nei dettagli delle giornate, nei piccoli gesti"
  • "Sei un pensiero che torna ogni giorno, come il sole all'alba"
  [products columns="4" orderby="title" order="" ids="4642, 4666, 5434, 4678, 4676, 4662, 4658, 4698, 6202, 5117, 4685"]